La consapevolezza è la percezione di sé, senza giudizio, nel qui ed ora ovvero stare attenti a cosa si sta facendo nel momento in cui si fa, partendo dalle azioni più semplici della routine giornaliera come mangiare e camminare.
Essere consapevoli significa saper identificare:
Conoscere noi stessi è lo strumento più forte per affrontare le molteplici situazioni che la vita ci pone di fronte, andandoci incontro preparati, e quindi capaci di scegliere situazioni, comportamenti e atteggiamenti funzionali in base ai propri obiettivi.
Un esempio calzante che mi viene spesso riportato dai ragazzi è la gestione del tempo.
Se un ragazzo conosce le ore in cui è più lucido durante la giornata, potrà utilizzarle per studiare organizzandosi al meglio, senza rinunciare ai propri svaghi, anzi utilizzandoli come risorsa per rigenerarsi.
Un altro esempio è la percezione di se stessi riguardo le proprie capacità, sia nei ragazzi che negli adulti. Alcune persone credono di non avere valore, hanno poca consapevolezza dei propri mezzi e questo accade principalmente perché prestano poca attenzione nell’osservare ciò che accade quando danno il meglio di sé. Un buon voto, un compito fatto bene, una vittoria nello sport o una promozione a lavoro sono traguardi positivi e come tali devono essere considerati.
Pensate ai genitori che non riescono a dire di no ai figli che a volte sono descritti come insistenti, invadenti e difficili da gestire. Nel momento in cui hanno l’opportunità di riconoscere la caratteristica personale “non riesco a dire NO a mio figlio” hanno l’opportunità di gestire la relazione in modo consapevole e magari di cambiarla, se lo ritengono necessario.
Attraverso un allenamento quotidiano a:
Una persona consapevole si distingue per la capacità di vedere la realtà per
quello che è. Non vede di sé e del mondo solo le cose positive o solo le cose
negative, ma entrambe. Chi ha consapevolezza di sé riconosce i propri limiti e
i propri punti di forza: i primi non lo spaventano e i secondi non lo esaltano.
Di conseguenza lavora sui limiti e sfrutta i suoi punti di forza.
Chi ha consapevolezza riesce a vedere con estremo equilibrio la realtà delle cose. Dall’esterno appare come una persona che sta bene con se stessa che punta a migliorarsi ed è capace di accettare il presente per quello che è.
Dott. Alessandra Bernini
Per maggiori informazioni contattaci attraverso il nostro form di contatto