feuerstein

15 Luglio 2020

STRUMENTI FEUERSTEIN #7: APPRENDIMENTO DELL’ATTENZIONE SU TRE CANALI

Questo strumento presenta tre modalità di apprendimento: tattile-grafica-visiva. La struttura del compito crea sia l’abitudine che il bisogno di esplorare gli oggetti in modo preciso e […]
8 Luglio 2020

STRUMENTI FEUERSTEIN #6: CONFRONTA E SCOPRI L’ASSURDO

L’assurdità rappresenta una contraddizione tra ciò che vediamo e ciò che ci saremmo aspettati. L’assurdità è un mezzo per stimolare il bisogno di confronto. Questo strumento […]
1 Luglio 2020

STRUMENTI FEUERSTEIN #5: DALL’EMPATIA ALL’AZIONE

L’empatia si basa sull’autoconsapevolezza, quanto più siamo aperti verso le nostre emozioni tanto più saremo abili nel comprendere gli altri e nel leggere i loro stati […]
24 Giugno 2020

STRUMENTI FEUERSTEIN #4: IDENTIFICARE LE EMOZIONI

Con il termine EMOZIONE indichiamo una reazione affettiva intensa che compare improvvisamente ed è di breve durata scaturita da uno stimolo ambientale. L’emozione provoca una modificazione […]
17 Giugno 2020

STRUMENTI FEUERSTEIN #3: DALL’UNITA’ AL GRUPPO

E’ uno strumento utile per lavorare sui prerequisiti per l’apprendimento della matematica ed in particolare sul concetto di numero come quantità per l’acquisizione del concetto di […]
10 Giugno 2020

STRUMENTI FEUERSTEIN #2: Orientamento spaziale

È un apprendimento fondamentale per la vita quotidiana, per la scuola (lettura, scrittura, matematica) e per la comprensione di relazioni spaziali e temporali.
3 Giugno 2020

STRUMENTI FEUERSTEIN #1: Organizzazione di punti

L’organizzazione di punti insegna a proiettare relazioni virtuali tra elementi separati. Sviluppa le funzioni cognitive attraverso una modalità visiva, motoria e figurativa. Risolvere i problemi rafforza […]
29 Maggio 2020

SII PAZIENTE…HO BISOGNO DI PENSARE

Intelligenti si nasce o si diventa? L’intelligenza si può modificare? Quali fattori influenzano lo sviluppo dell’intelligenza? Qual è il ruolo dell’esperienza e del rapporto umano nei […]