Laboratorio interattivo per insegnare a gestire le funzioni cognitive nel corso di attività divertenti e ludiche, da svolgere in gruppo lontano da scrivania e libri. Il […]
I BES sono definiti dalla Classificazione internazionale del funzionamento (ICF) come “qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento permanente o transitoria in ambito educativo o di apprendimento, dovuta […]
Parlare di analfabetismo nel 2020 suona un po’ anacronistico. Decenni di scuola dell’obbligo caratterizzati da una diffusione sempre più capillare delle informazioni, anche grazie alle tecnologie […]
La matematica è una tra le discipline che discendono dall’evoluzione del pensiero cominciata parecchie migliaia di anni fa con la rivoluzione cognitiva. Secondo lo storico Noah […]
Quando giochiamo ci immergiamo in un ecosistema che stimola la nostra fantasia e la nostra curiosità, ci spinge a sfruttare le nostra capacità cognitive in un […]
Il nostro cervello non può lavorare continuativamente, ma ha bisogno di mettersi in pausa a intervalli più o meno regolari soprattutto nel momento in cui lo […]
Videogiochi sono lo svago preferito della maggior parte dei ragazzi di oggi: se diversi anni fa era facile vederli scalmanarsi intorno al pallone per strada o […]