psicologia

28 Maggio 2021

VALUTAZIONI PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI

20 Aprile 2021

BES: definizioni e normative del MIUR +infografica

I BES sono definiti dalla Classificazione internazionale del funzionamento (ICF) come “qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento permanente o transitoria in ambito educativo o di apprendimento, dovuta […]
22 Dicembre 2020

Il ruolo di internet nel vissuto dei giovani LGBT+

Internet e social network Quando si parla dell’uso di internet e dell’impatto dello stesso su bambini e adolescenti, capita spesso di imbattersi in persone che sono […]
19 Novembre 2020

Essere adolescenti e LGBT+

Le sfide dell’adolescenza L’adolescenza è un periodo particolarmente delicato dello sviluppo, in cui ci si allontana dall’infanzia e ci si avvicina all’età adulta, e si affrontano […]
30 Ottobre 2020

La rivoluzione digitale nell’emergenza sanitaria: la psicoterapia online. Alcune riflessioni

Noi pensiamo nel modo con cui ci hanno insegnato a pensare. Nuove idee, nuovi atteggiamenti o approcci incontrano sempre resistenze (Leon Saul, 1951) La pandemia sta […]
4 Luglio 2020

Hikikomori: ragazzi che si isolano dal mondo

Statisticamente hanno tra i 14 e i 25 anni, non studiano, non lavorano e sono schivi sia con gli amici che con genitori e familiari, comunicano […]
27 Giugno 2020

VAMPING: DORMONO I VOSTRI FIGLI?

Il Vamping è una tendenza diffusa, soprattutto tra i più giovani, di restare svegli fino all’alba  per chattare, videochiamare, ascoltare musica, giocare online, o scrollare tra […]
2 Maggio 2020

La famiglia ai tempi del Covid_19: un continuo riadattarsi

Bambini e adolescenti sono da tempo confinati in casa, vivendo una quotidianità totalmente nuova, reinventata, tra scuola virtuale, giornate dilatate e impegni saltati, videogiochi e video […]
5 Marzo 2020

Adolescenza: ci vuole tempo e fiducia

Nel mio lavoro sempre più spesso mi trovo a sostenere i genitori nella crescita dei loro figli, lavorando sui bisogni specifici delle varie tappe evolutive. Molte […]