Intelligenti si nasce o si diventa? L’intelligenza si può modificare? Quali fattori influenzano lo sviluppo dell’intelligenza? Qual è il ruolo dell’esperienza e del rapporto umano nei […]
La matematica è una tra le discipline che discendono dall’evoluzione del pensiero cominciata parecchie migliaia di anni fa con la rivoluzione cognitiva. Secondo lo storico Noah […]
Quando giochiamo ci immergiamo in un ecosistema che stimola la nostra fantasia e la nostra curiosità, ci spinge a sfruttare le nostra capacità cognitive in un […]
Il nostro cervello non può lavorare continuativamente, ma ha bisogno di mettersi in pausa a intervalli più o meno regolari soprattutto nel momento in cui lo […]
“Che cosa non possiamo sapere e cosa possiamo non sapere?” La domanda se l’è posta il filosofo tedesco Immanuel Kant nel suo trattato “Critica della ragion […]